Con il Media Day è partita la stagione dell’Acqua&Sapone Unigross

Con il Media Day è partita la stagione dell’Acqua&Sapone Unigross

Suona la campanella per l’Acqua&Sapone Unigross. Questa mattina nella sede del club, a Marina di Città Sant’Angelo, ha preso il via ufficialmente la stagione 2020/2021 per la società della famiglia Barbarossa, che con il suo proverbiale amore per lo sport e la sua mentalità vincente si è messa alle spalle i mesi peggiori dell’emergenza sanitaria e adesso scalpita per tornare nei palazzetti a giocare, sempre nel rispetto di regole e avversari e con la voglia di lanciare messaggi positivi per la gente e per il mondo del futsal.

Il signor Enio Barbarossa, padrone di casa, ha accolto in sede anche due partner preziosi per l’attività del club: Mirko Annibale, responsabile di Joma Italia, e Gabriele Bankowski, titolare della Pharmapiù. “Sono due persone con cui condividiamo tante cose. Joma è con noi da dieci anni e ha vestito tutti i nostri successi a livello nazionale. E’ un marchio leader nel mondo e siamo felici di continuare ad indossare il loro materiale e le loro divise. Tra l’altro, è un’azienda che a Toledo è nata a livello familiare e poi è diventata una grande realtà. Un po’ com’è accaduto a noi con Acqua&Sapone. Questione di empatia. Bankowski è un amico, un nostro conterraneo angolano e una persona che adora lo sport e ci inorgoglisce con la sua collaborazione da tanti anni. E’ grazie a partner così che possiamo lavorare al meglio”.

Sulla stagione, Barbarossa ha lanciato la sfida: “Vogliamo vivere altri momenti importanti e competere per il massimo, ma nelle regole del gioco e cercando di divertirci. Da noi, in azienda come nella squadra, bisogna lavorare con il sorriso. Dare il massimo, sì, ma con positività”. Per i 10 anni di partnership con Joma, Mirko Annibale preannuncia qualche sorpresa durante la stagione: “E’ un bel traguardo, che conferma la serietà della società
Acqua&Sapone, che seguiamo con attenzione e che negli anni ha saputo pianificare una crescita costante e razionale. In giro vediamo tante meteore e chissà che non ce ne siano altre nel panorama attuale del futsal. Ma questo club non lo è e non lo sarà mai. Siamo pronti a vivere altri successi insieme”.

Emozionato Gabriele Bankowski accanto al presidente Barbarossa: “Sono felicissimo di essere qui, l’Acqua&Sapone è senza dubbio la realtà più importante con cui collabora la nostra azienda, al pari della Pescara Calcio. Un vanto per lo sport abruzzese. Sono sicuro che, in un futuro non lontano, questo club sarà campione d’Europa di futsal”. Il 45enne Fausto Scarpitti, nuovo allenatore nerazzurro, ha chiuso la conferenza stampa lanciando il conto alla rovescia verso la ripresa del campionato: “Il nostro lavoro sarà improntato alla partita: partiamo mettendo subito nel mirino la prima gara ufficiale della stagione, contro la Sandro Abate Avellino. Gli obiettivi? Questa è una società importantissima, abituata a vincere. Speriamo di mantenere il trend che il club ha sempre avuto in questi anni, di stare ai vertici e portare a casa qualche trofeo. Abbiamo mantenuto l’ossatura fondamentale del roster dello scorso anno,
aggiungendo giocatori di grande esperienza, abituati a palcoscenici importanti. Come Lukaian, che qui ha già fatto grandi cose, e altri che approdano in Italia per la prima volta, ma sono abituati a palcoscenici importanti”.

I convocati:
Portieri: 1 Stefano Mammarella, 12 Francesco Mambella, 16 Alessandro Fior;
Centrali: 27 Rafael Rizzi “Rafinha”, 30 Eduardo Alano “Dudù”, 8 Murilo Ferreira
(cap);
Laterali: 21 Alen Fetić, 20 Misael Gonçalves, 9 Fabricio Calderolli, 10 Coco
Wellington, 7 Cristiano Fusari, 2 Francesco Patricelli;
Pivot: 11 Guilherme Gaio “Gui”, 99 Lukaian Baptista, 94 Rodrigo Trentin, 19 Carlo La
Bella, 6 Danilo Marrazzo.