Comunicazione Divisione: procedura per la richiesta della firma elettronica

Comunicazione Divisione: procedura per la richiesta della firma elettronica

La Divisione Calcio a cinque comunica che, alla data odierna, risulta ancora molto elevato il numero di società che non ha attivato la procedura per la richiesta della firma elettronica.

Si ricorda che tale procedura è l’unica consentita al fine dell’iscrizione al campionato nazionale di competenza della Divisione Calcio a cinque.

 

Di seguito si riportano tutte le informazioni utili in merito alla dematerializzazione dei documenti e alla firma elettronica.

 

Nell’ottica dei processi di informatizzazione è stata introdotta dalla Lega Nazionale Dilettanti la cosiddetta dematerializzazione dei documenti e la firma elettronica.

A partire dalla stagione sportiva 2017/18, anche le società della Divisione Calcio a cinque utilizzeranno queste nuove funzionalità, che permetteranno un più corretto ed efficiente rapporto con la Divisione, offrendo contemporaneamente un notevole risparmio in termini economici per le società (l’invio di documenti per via postale sarà quasi azzerato).

Sarà di fondamentale importanza che tutte le società abbiano a disposizione uno scanner (qualsiasi modello) e procedano nell’accreditare i dirigenti designati all’invio dei documenti con firma elettronica in tempi brevi (la funzione è già disponibile all’interno dell’Area Società), o comunque in tempo per l’inizio della stagione sportiva 2017/18, altrimenti non potranno inviare documenti presso gli uffici della Divisione Calcio a cinque.

GUIDA PER DEMATERIALIZZAZIONE E FIRMA ELETTRONICA

TUTORIAL RICHIESTA TAC

TUTORIAL RICEZIONE CODICE TAC

TUTORIAL PRIMA ATTIVAZIONE PIN

VADEMECUM PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE (come da Comunicati Ufficiali 1066 e 1067 e allegati, presenti sul sito alla sezione Comunicati Ufficiali)
Le Società devono, a pena di decadenza, nel periodo compreso dal 6 luglio 2017 al 15 luglio 2017, formalizzare l’iscrizione al campionato provvedendo, secondo la modalità on-line, alla compilazione definitiva e relativo invio telematico della richiesta di iscrizione al campionato nazionale di Serie A e della modulistica allegata. Il termine ultimo per tale operazione è il 15/07/2017, decorso il quale il sistema non accetterà alcuna operazione relativa alla richiesta di iscrizione.
L’adempimento di cui al punto A) dovrà essere comprensivo della seguente documentazione:
1. Documentazione on-line (1. Dati società, 2. Organigramma, 3. Campo principale, 4. Richiesta iscrizioni, 5. Stampa riepilogo).

NOTA BENE: LE SOCIETA’ CHE CHIEDONO IL RIPESCAGGIO/AMMISSIONE AI CAMPIONATI DI SERIE B O SERIE A2 FEMMINILE, DEVONO SOSTITUIRE LA DOCUMENTAZIONE DI CUI AL PRECEDENTE PUNTO 1 CON IL MODELLO ALLEGATO 

2. Copia del Verbale dell’assemblea nel corso della quale sono state attribuite le cariche sociali per la stagione sportiva 2017/2018, ovvero comunicazione di conferma delle cariche sociali nell’ipotesi di mancata variazione delle stesse secondo il modello predisposto dalla Divisione così come visualizzato on line (All.1 maschile, All.1 femminile)
3. Copia statuto sociale vigente (solo per le Società che hanno modificato la denominazione sociale già deliberata dalla F.I.G.C.).
4. L’importo risultante dall’iscrizione on-line riferito alle voci sotto indicate al punto 4B dovrà essere versato a mezzo assegno circolare non trasferibile o bonifico bancario intestati a Divisione Calcio a 5 – F.I.G.C. – Lega Nazionale Dilettanti.
5. Fideiussione bancaria a prima richiesta di importo pari ad euro 25.000,00, con scadenza al 31 luglio 2018
6. Per le Società che presentassero alla data del 30 giugno 2017 debiti di carattere sportivo, un assegno circolare non trasferibile e/o bonifico bancario con valuta per il beneficiario entro il 15 luglio 2017 intestato a Divisione Calcio a 5 FIGC Lega Nazionale Dilettanti;
7. La documentazione attestante il pagamento di quanto dovuto ai tesserati in forza di decisioni assunte dalla Commissione Accordi Economici divenute definitive entro il 31 maggio 2017 e di lodi emessi entro il medesimo termine dal Collegio Arbitrale presso la L.N.D. nonché, di decisioni rese in appello ed ultimo grado dalla Commissione Vertenze Economiche dovrà essere allegata nella procedura on line;
8. La dichiarazione, secondo il modello predisposto dalla Divisione Calcio a 5 (All.4 maschile, All.4 femminile), così come visualizzato on line, di aver corrisposto, alla data del 31.05.2017, almeno l’80% dei rimborsi (indennità – rimborsi – voci premiali), pattuiti con gli atleti, intendendo come tali coloro per i quali sono depositati presso la Divisone Calcio a Cinque, alla data del 31.05.2017, accordi economici ai sensi dell’art.94 ter delle NOIF, al lordo delle imposte eventualmente dovute
9. Dichiarazione di disponibilità del campo di gioco così come predisposto on-line, rilasciata dall’Ente proprietario, attestante la disponibilità di un impianto di gioco dotato dei requisiti previsti dal Regolamento Impianti Sportivi della Divisione Calcio a Cinque, dal Regolamento LND, dalla Regola n. 1 del regolamento di Giuoco, fatta salva la eventuale deroga della Divisione Calcio a Cinque ai sensi della vigente normative, ovvero per le Società che hanno stipulato convenzione con gli Enti proprietari dell’impianto per la gestione dello stesso allegare la dichiarazione di disponibilità del campo di gioco sottoscritta dalla stessa, unitamente alla copia della convenzione con l’Ente proprietario con scadenza non inferiore al 30 giugno 2018; CLICCA QUI PER SCARICARE IL NULLA OSTA
10. Sottoscrizione della delega alla negoziazione dei diritti radiofonici e televisivi, pubblicitari e commerciali alla Divisione Calcio a 5, secondo il modello predisposto dalla stessa, così come visualizzato on-line (All.5 maschile, All.5 femminile);
11. Sottoscrizione del modello che prevede l’obbligo di partecipare alle gare trasmesse in anticipo/posticipo televisivo insindacabilmente indicate e scelte dalla Divisione Calcio a 5, così come visualizzato on-line (All.6 maschile, All.6 femminile).