Campionato Under 19, il commento delle gare del weekend

Si è giocato anche nel weekend di Pasqua nel campionato nazionale Under 19. Andiamo a vedere che cosa è successo nei vari gironi.
Nel girone A, visto il rinvio dello scontro al vertice tra L84 e Aosta, la copertina spetta al Val D’Lans, che tra le mura amiche non dà scampo al Top Five e aggancia momentaneamente il secondo posto.
Nel girone B, sesta vittoria su sei partite per l’Orange Futsal Asti: in Liguria, i ragazzi di Patanè si impongono 4-2 (doppietta di Ghobrani, reti di Del Bianco e Scavino) contro il CDM Futsal Genova. Derby spettacolo tra Tigullio e Città Giardino Marassi: vince quest’ultima con un incredibile e pirotecnico 14-13.
Nel girone D non conosce sosta la marcia della battistrada Futsal Villorba, che si aggiudica 3-1 in trasferta il derby veneto contro la Canottieri Belluno; secondo punto in classifica per il fanalino di coda Monticano, che inchioda sul 5-5 la Sporting Altamarca. Grande prestazione del Miti Vicinalis, che supera 4-0 un Futsal Giorgione che finora aveva perso solo una volta.
L’Arzignano conserva tre punti di vantaggio sul Cornedo al comando del girone E, grazie al successo 5-2 in trasferta contro il Carrè Chiuppano. Il Cornedo, grazie al 5-0 sull’Atletico Pressana, è secondo da solo, mentre l’Hellas Verona sbanca 5-3 il campo del Cuore e Avanzi.
Nel girone F la Fenice Veneziamestre capolista supera 3-0 tra le mura amiche la Gifema Luparense (reti di Pace, Colledan e Tedesco) e allunga sull’Anteporre Sport Padova, che cede 3-2 in casa alla Syn-Bios Petrarca nel derby. Bene l’Acras Murazze, che piega 2-1 in trasferta il Padova.
Nel girone G il Bissuola non dà scampo al Maccan Prata ultimo in graduatoria e si impone con un rotondo 9-3; l’Udine City passa 7-5 sul campo del Marco Polo e tiene a distanza il Pordenone, corsaro 6-2 contro il Manzano.
Nel girone H crolla in casa la capolista Olimpia Regium Reggio Emilia, finora imbattuta: il 6-1 dell’X Martiri consente al Futsal Cesena, che regola 7-3 l’Aposa, di rifarsi sotto. Prima soddisfazione per il San Marino Academy, che batte 5-4 il Futsal Sassuolo e lo raggiunge in graduatoria.
Nel girone L il CUS Ancona si aggiudica il big match contro il Corinaldo e si porta a un solo punto dalla vetta. Rinviato l’impegno dell’Italservice Pesaro contro il Rimini, il Pietralacroce ha la meglio 9-7 sul Cagli.
La Vis Gubbio soffre ma stende 3-2 il Recanati nella partitissima e resta al comando del girone M a punteggio pieno. Terzo successo per il Potenza Picena, che batte 7-2 il Futsal Cobà e lo scavalca in classifica; bene il Grottaccia, che doma 5-4 il Futsal Askl e lo aggancia in graduatoria.
Nel girone N non gioca la battistrada Sporting Hornets, mentre la Nordovest piega 4-3 la Lazio e raggiunge per il momento la Ternana al secondo posto. L’Olimpus Roma supera con un perentorio 10-3 la Real Fabrica.
Nel girone O l’Eur Massimo approfitta del rinvio della gara tra Sporting Club Marconi e History Roma 3Z per portarsi (momentaneamente) in vetta, grazie al successo casalingo 5-3 sulla Cybertel Aniene. Emozionante 3-3 nel derby “aeroportuale” tra Real Ciampino Academy e Ciampino Anni Nuovi.
Nel girone P largo successo della battistrada Roma C5, che non dà scampo al Todis Lido di Ostia e vince con un autoritario 8-2. Corsara la Cioli Ariccia, che sbanca 3-1 il campo della Fortitudo Futsal Pomezia; con lo stesso risultato il Città di Anzio batte in trasferta il Forte Colleferro.
Nel girone S l’Alma Salerno supera la Junior Domitia nello scontro diretto e l’aggancia in vetta alla graduatoria: finisce 10-5. Bene il Città di Chieti, che infligge il sesto stop consecutivo allo Sporting Venafro, battuto 4-2.
Nel girone T si conferma in testa il Volare Polignano, che in trasferta si impone 7-4 sull’Itria. Balzo in avanti del Futsal Barletta, che supera 6-2 il Futsal Noci e da ultimo in classifica si porta a due punti dal secondo posto.