Campionato Under 19, il commento delle gare del weekend

Nel girone A continua a dettar legge la L84. La squadra piemontese sbanca 11-3 il campo della Top Five e resta in vetta a punteggio pieno. Resta in scia l’Aosta, attardato di cinque lunghezze, che in casa al Centro Sportivo Montfleuri supera 10-4 l’Atletico Taurinense.
Nel girone B Orange Futsal Asti devastante. La squadra guidata dall’argentino Patané batte con un eloquente 25-4 i liguri del Tigullio (poker di Montauro e Bisco, triplette di Ghobrani e Giuliani, doppiette Cigliuti, Cammarata, Vigliecca e Cai e gol di Del Bianco e Choury) e resta prima con 15 punti dopo cinque partite. A tre punti c’è l’Elledì Fossano: i ragazzi di Caccese passano 14-5 sul campo del Città Giardino Marassi, grazie a sei gol di Vincenti (poker per Sandri, doppietta per Bashir Nur e reti di Castelli e Morano).
La marcia del Lecco non conosce soste nel girone C. I lombardi si aggiudicano 5-2 la sfida con il Futsei Milano e restano al comando a punteggio pieno dopo otto giornate. L’Olympic Morbegno passa 6-3 sul campo del Saints Pagnano e lo raggiunge in classifica; al secondo posto, con queste due squadre, c’è anche il San Carlo Sport, corsaro contro lo Sportsteam e che ha anche una partita in meno.
Nel girone D il Futsal Villorba è sempre al comando grazie al 6-1 contro la Miti Vicinalis: doppiette per Gaudino e Nicolati, a segno anche Zigari e Zamberlan. La formazione gialloblù veneta ha 18 punti dopo sei giornate, tre in più del Futsal Giorgione che regola 8-0 il fanalino di coda Monticano. Exploit del Canottieri Belluno, che supera 3-2 in trasferta la Sporting Altamarca e la scavalca in classifica.
Nel girone E turno favorevole all’Arzignano. Al Palatezze i biancorossi hanno la meglio 8-2 sul Cuore e Avanzi e restano soli in testa grazie alla sconfitta – la seconda in campionato – del Cornedo, che si arrende 4-3 sul campo dell’Hellas Verona. A tre lunghezze dalla capolista c’è anche il Carrè Chiuppano, che espugna 3-2 il campo dell’Atletico Pressana.
Nel girone F prosegue l’appassionante duello tra Antenore Sport Padova e Fenice Veneziamestre. La capolista batte 4-1 in trasferta la Gifema Luparense e mantiene un margine di tre punti sulla formazione seconda in graduatoria (che però ha una partita in meno): nel 13-0 sul parquet dell’Acras Murazze, Ceccon realizza un poker, Tedesco e Pace una doppietta a testa; di Bertuletti, Stefanon, Stein, Azzalin e Patrizio le altre segnature. Bene anche il Padova, che si impone 6-3 fuori casa sulla Syn-Bios Petrarca.
Il Bissuola fa suo lo scontro al vertice del girone G con l’Udine City e si porta a +6 sul secondo posto: la capolista si impone in trasferta 5-3. Al secondo posto sale il Manzano, che espugna 12-0 il campo del Maccan Prata. L’unico successo interno è quello del Pordenone, che regola 3-1 il Marco Polo.
Olimpia Regium Reggio Emilia schiacciasassi nel girone H. La squadra emiliana espugna 13-2 il parquet del Futsal Sassuolo e resta al primo posto con sei successi in altrettante partite. A cinque lunghezze dal vertice c’è sempre il Futsal Cesena, che vince 4-2 sul campo dell’X Martiri. L’Aposa stende 5-0 il San Marino Academy e resta al terzo posto.
Girone I gare rinviate
Il Corinaldo passa 5-3 sul campo del Cagli e resta in testa al girone L con quattro punti di vantaggio sul CUS Ancona, che tra le mura amiche ha la meglio con un netto 6-1 sull’Italservice Pesaro. Il Pietralacroce sbanca 7-3 il campo del Rimini e festeggia la prima vittoria in campionato, abbandonando l’ultimo posto in classifica.
Girone M sempre nel segno del VIS Gubbio, che passa 6-0 sul campo del Futsal ASKL e rimane in vetta a punteggio pieno; il Recanati si aggiudica 6-3 il derby contro il Potenza Picena e consolida il suo secondo posto, a cinque lunghezze dalla vetta. Prima vittoria stagionale per il Grottaccia, che passa 6-4 sul campo del Futsal Cobà terza forza del raggruppamento.
Prima sconfitta per la capolista Sporting Hornets nel girone N. Al PalaLevante ha la meglio l’Olimpus Roma, che si impone di misura 4-3. Lazio-Futsal Ternana si giocherà nel 22 aprile, la Nordovest passa 5-2 sul campo del Real Fabrica fanalino di coda, ancora fermo al palo.
Cade anche la battistrada del girone O. L’History Roma 3Z si arrende 4-3 in casa all’EUR Massimo che si porta a soli due punti dalla vetta; corsaro anche il Real Ciampino Academy, che espugna 7-6 il campo di una Cybertel Aniene ancora a zero punti in graduatoria. Chiude il trittico di successi esterni lo Sporting Club Marconi, che sbanca 8-4 il campo del Ciampino Anni Nuovi.
La Roma C5 fa suo lo scontro al vertice contro la Cioli Ariccia e resta sola al comando del girone P: i giallorossi espugnano 5-2 i Castelli. Bene la Fortitudo Futsal Pomezia, che ha la meglio 3-2 in trasferta contro il Città di Anzio; rinviata al 20 aprile Todis Lido di Ostia-Forte Colleferro.
Nell’anticipo del girone R, la capolista Leonardo supera 3-2 in trasferta la Mediterranea e resta al comando a punteggio pieno. Jasnagora-360GG Futsal si giocherà il 21 aprile.
Il Volare Polignano approfitta del turno di riposo dell’Itria per conquistare il primato nel girone T. La squadra pugliese regola 12-3 sul parquet amico il Futsal Barletta; nell’altro incontro giocato, il Sammichele piega 4-2 in trasferta il Futsal Noci e vola al terzo posto.