Borsato e Bernardez non bastano per i tre punti: Cobà rimontato dai Buldog

Borsato e Bernardez non bastano per i tre punti: Cobà rimontato dai Buldog

Finalmente gli Sharks ritornano in campo e lo fanno in un derby ormai storico contro i Buldog Lucrezia dell’ex Dario Vitale, quest’anno allenati da Mister Elia Renzoni. L’epilogo indubbiamente lascia l’amaro in bocca: un pareggio per 3-3 che gli ospiti hanno cercato con caparbietà, sotto com’erano a quattro minuti dal termine della gara per 3-1- Certamente quel secondo gol subìto in modo evitabilissimo ha rovinato i piani degli uomini di Campifioriti. 

Ma andiamo con ordine. Nella prima frazione di gioco, Gabriel Neto sfrutta ben presto un suggerimento col contagiri di Paludo (migliore in campo) e porta in vantaggio il Lucrezia. Gli Sharks reagiscono confezionando alcune buone occasioni e nella seconda parte di frazione ribaltano la situazione con due pezzi di bravura firmati dal Garoto de Maringà Borsato e da Bernardez. Il primo tempo si chiude quindi con il Futsal Cobà in vantaggio per 2-1.

Nella ripresa gli Sharks mantengono le redini della gara e fanno il tris ancora con Borsato, non rischiando quasi nulla ed andando più vicini loro a dilagare che gli ospiti ad accorciare le distanze. Mister Renzoni usa a più riprese il portiere di movimento, ma non sembra ottenere granché. Il solo Vitale sembra rendersi più pericoloso, cercando di accelerare le giocate decisive. Finché – a quattro minuti dalla fine – Paludo prova a mettersi in proprio e scende verso l’area palla al piede: il Cobà ha la cattiva idea di volerlo fermare da dietro, ma il centrale del Lucrezia spalanca le ante del suo armadio e nel frattempo avanza quasi indisturbato, fino a fare secco il pur bravo Luàn. Il 3-2 che riapre la gara finisce con il provocare un vistoso calo psicofisico degli Sharks e quando le cose si mettono in tal modo questo sport ha le sue regole, tanto che il bomber argentino Lucio Moragas tiene fede alla sua fama e dà il pareggio ai suoi. 

Un vero peccato perché quel buon secondo tempo lasciava presagire altra sorte per questa gara. Comunque, una squadra per larghi tratti cambiata come il Cobà deve aver modo di mettere nel motore tanto gioco e tante partite per poterla vedere a pieno regime. Gli ospiti ci hanno sempre creduto e sono stati premiati, gli Sharks hanno commesso pochi ma decisivi errori nel contesto di una gara discretamente giocata.