#SerieBfutsal, L84-Pagnano e Virtus Aniene 3Z-Cioli: doppia coppia

La nona giornata di un campionato cadetto sempre più entusiasmante e ricco di sorprese, porta in dote ben dieci capolista negli otto gironi. Già, doppia coppia in seno ai raggruppamenti A ed E. Il Sandro Abate rimane l’unica formazione a punteggio pieno in tutto il futsal nazionale, insieme al Maritime Augusta di A2.
GIRONE A – Quattro squadre divise da un solo punto. Prima solo il Saints Pagnano, poi la L84, ora entrambe al comando del girone A. I ragazzi di Lemma non hanno problemi a superare il Time Warp e rischiano seriamente di tornare in testa da solo, visto che i neroverdi sono sotto 3-1 ad Asti a 1’20”. Poi ecco Iovino e De Lima a firmare un incredibile 3-3, che permette alla L84 di restare al comando, seppur insieme ai meratesi. Due in testa, Cornaredo e Videoto a inseguire: il Real di Fracci regola il Lecco, tutto facile per la neopromossa cremasca. Scatto da playoff per il Domus Bresso contro l’Aosta, in coda continua l’andamento lento di Rhibo e Carmagnola, che pareggiano fra di loro.
GIRONE B – Come se non bastasse la forza prorompente di un’autentica corazzata, ci si mettono anche le inseguitrici a rendere il campionato del Petrarca simile a una passerella. I patavini di Giampaolo vanno in doppia cifra contro il Vicenza, allungando nel girone B addirittura a +9 sulla coppia Mantova-Città di Mestre: una sorpresa in casa dal Cornedo, l’altra battuta nel derby contro il Miti Vicinalis. Così, tutti in fila indiana per i playoff: Canottieri sull’ottovolante, Villorba di misura sulla Fenice, il Città di Thiene doppia i friulani del Maccan Prata.
GIRONE C – Le prime tre del girone C scavano un solco importante con il resto del gruppo. La Cdm Genova non soffre di vertigini e si tiene stretta la vetta, grazie al convincente successo su una Sangio in salute. Buona la prima per Margini, l’erede di Salvatore Ruggiero: l’Olimpia Regium si riscatta andando a vincere in terrea senese con la Poggibonsese. Di misura, invece, il Gisinti Pistoia. Brutto stop per il Bagnolo, che cade in casa del pericolante Montecalvoli: l’unica buona notizia per Ruini arriva dagli altri risultati, tutti favorevoli agli emiliani. Tre gol e tre punti per il Massa nel derby contro il fanalino di coda Elba.
GIRONE D – C’è rimasto solo il Buldog dietro la fuggitiva capolista Tenax Castelfidardo, che doppia l’Alma Juventus Fano e mantiene i sette punti di vantaggio sulla squadra di Lucrezia, corsara a Cesena nel match più interessante della nona giornata del girone D. Una giornata pro Cus Ancona. Gli universitari passano a Forlì, sorpassando in un colpo solo Faventia (sconfitto pesantemente dal Corinaldo) e Cesena. A ridosso della zona playoff c’è l’Eta Beta, ok di misura sul Gadtch.
GIRONE E – Potevano essere in tre in testa al girone E, solo la Cioli Ariccia Valmontone – ok con sei marcatori differenti contro il rigenerato Cagliari 2000 – aggancia la Virtus Aniene 3Z, fermato dal turno di stop forzato. Già, la Mirafin cade sotto i colpi del solito Pereira e adesso viene tallonata proprio dall’Active Network di Rafa Torrejon. La Brillante sfrutta al meglio l’impegno contro il fanalino di coda San Paolo Cagliari per restare in zona playoff, ma non si scrolla di dosso l’Atletico New Team, corsaro a Ferentino.
GIRONE F – Doveva essere un turno alquanto insidioso per la capolista del girone F. Si è rivelata una splendida giornata per la Tombesi Ortona. Il roster di Morena stavolta vince e convince nel big match di Manfredonia e prende punti a tutte le inseguitrici: stacca a -7 un Atletico Cassano sconfitto in casa dal Capurso, porta otto il vantaggio sui sipontini, ora agganciati dalla Chaminade. Rallenta il Canosa, fermato sul 4-4 dal fanalino di coda Ruvo, fortuna per l’Apulia Food che il Cus Molise pareggia ad Altamura e il Giovinazzo cade a Pratola con il Sagittario.
GIRONE G – Il Sandro Abate coglie al volo l’occasione e porta a casa l’affarone. L’unica capolista a punteggio pieno di tutta la cadetteria cala il poker con tanto di “clean sheet” nella nona giornata del girone G, sfruttando al massimo la sosta del Marigliano, ora distante sei lunghezze. Alma Salerno in formissima: blitz a Polignano e quarto squillo consecutivo. Futsal Fuorigrotta e Lausdomini sempre in zona playoff, grazie ai successi rispettivamente su Conversano e Or.sa Aliano. Tre punti importante per il Bernalda sul campo del Taranto.
GIRONE H – Real Cefalù sempre in testa al girone H. I Leoni dello Stratega Castellana passano sullo Stretto, mantenendo a debita distanza il Signor Prestito, ok nel big match contro il Real Rogit. Sospesa Farmacia Centrale Paola-Mascalucia sul 3-0 per i calabresi. Melilli in zona playoff grazie al prezioso successo contro il Regalbuto. In coda il Catania serve il bis, batte il Real Parco nello scontro diretto e lascia l’ultimo posto in classifica.